Come si ottiene la patente internazionale?

  • Autore: AUTOSCUOLA AGNOLUZZI
  • 13 mar, 2024
camion con rimorchio
Per ottenere la patente di guida internazionale, è fondamentale recarsi presso gli uffici della Motorizzazione Civile. Di solito, l'emissione richiede tra i 10 e i 15 giorni lavorativi. Se hai in programma un viaggio, ti consigliamo di procurarti la patente internazionale con largo anticipo.

I documenti necessari per richiedere la patente internazionale sono i seguenti:
  • domanda compilata su apposito modulo TT 746, disponibile presso le sedi della Motorizzazione o scaricabile online sul Portale dell'automobilista
  • 2 foto recenti di cui una autenticata
  • fotocopia della patente di guida in corso di validità

Tempi e costi per il rilascio della patente internazionale

Per ottenere la Patente Internazionale, è necessario seguire le procedura indicate allo sportello e la consegna avviene solitamente entro una settimana dalla presentazione della domanda.

Il costo attuale per ottenere la patente internazionale è di 42,20 €, oltre alle spese per le foto tessera e le fotocopie. La richiesta deve essere accompagnata da una Marca da bollo da 16 € e la quietanza di pagamento del bollettino c/c 9001 di 10,20 €.

Dove non serve la patente internazionale?

Non è necessario possedere sempre la patente internazionale per guidare all’estero. Nei Paesi dell'Unione Europea e in vari Stati al di fuori dell'UE, come Svizzera e Repubblica Ceca, la patente italiana è pienamente riconosciuta. Tuttavia, è sempre consigliabile portare con sé una traduzione ufficiale della patente in lingua inglese o nella lingua del paese in cui si sta guidando.

In alcuni Paesi extra-UE può essere richiesto un permesso di guida internazionale, il quale può essere ottenuto presso gli Automobile Club locali. È importante informarsi in anticipo sulle normative riguardanti la guida all'estero per evitare spiacevoli sorprese e poter godere al massimo della vacanza.
Autore: AUTOSCUOLA AGNOLUZZI 9 luglio 2024
Se stai pensando di guidare una moto e vuoi sapere tutto sul conseguimento delle patenti A, sei nel posto giusto. Le patenti di categoria A ti permettono di guidare motocicli di diverse potenze e cilindrate.
Autore: AUTOSCUOLA AGNOLUZZI 9 luglio 2024
Ecco tutto quello che devi sapere sui corsi per ottenere la CQC, certificazione è obbligatoria per chi vuole lavorare come conducente di veicoli adibiti al trasporto di merci o persone su strada.
Autore: AUTOSCUOLA AGNOLUZZI 9 luglio 2024
Che tu abbia una patente per veicoli leggeri, pesanti, motocicli o per il trasporto di persone e merci, l'Autoscuola Agnoluzzi è qui per assisterti in ogni fase del processo di rinnovo.
Show More
Share by: